Elenco aggiuntivo di elettori, anche non iscritti agli albi comunali, disponibili a sostituire scrutatori e presidenti di seggio, in caso di impedimento o rinuncia.

Dettagli della notizia

Elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia del 08 e 09 giugno 2024.

Data:

08 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Logo Parlamento UE

Descrizione

Considerato che in occasione delle Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno 2024 le operazioni di voto inizieranno sabato 8 giugno alle 15:00, con la costituzione degli Uffici elettorali di sezione a par-tire dalle ore 9:00 dello stesso giorno;

Vista la circolare prefettizia prot. n. 20545 del 29.04.2024, con cui è stata rappresentata la necessi-tà di predisporre un elenco aggiuntivo di propri elettori, disponibili a subentrare nell’esercizio delle funzioni di Scrutatore, ovvero di Presidente di seggio, in caso di improvvisa vacanza dei componenti originariamente designati presso gli uffici sezionali, al fine di garantire l’apertura di tutte le sezioni presenti sul territorio;

Premesso quanto sopra i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Cirò Marina che so-no interessati a subentrare nell’esercizio delle funzioni di Scrutatore, ovvero di Presidente di seg-gio, in caso di improvvisa vacanza dei componenti originariamente designati presso gli uffici se-zionali, in occasione delle prossime Elezioni Europee del 08 e 09 giugno 2024, potranno comunicare la propria disponibilità , utilizzando esclusivamente l’unito modello, allegando copia del documento di identità del dichiarante, che dovrà pervenire entro le ore 24:00 di venerdì 17 maggio tramite posta elettronica al seguente indirizzo: comune.ciromarina@asmepec.it oppure recapitata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Cirò Marina, indicando nell'ogget-to la seguente dicitura: "Disponibilità elenchi aggiuntivi Elezioni Europee 2024”.

Si precisa che si procederà alla eventuale nomina secondo l’ordine cronologico di arrivo delle comunicazioni di disponibilità.
Si ricorda che sono esclusi dalle funzioni di Presidente di ufficio elettorale di sezione e di scruta-tore di seggio elettorale come previsto dall’art. 23 del D.P.R. 570/60 e dall’art.38 DEL D.P.R.361/57:

  1. coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età;
  2. i dipendenti del Ministero dell’Interno, Ministero delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  3. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
  4. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  5. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  6. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Di seguito i requisiti previsti per l'iscrizione nell'elenco degli:

Scrutatori
• essere elettore del Comune;
• avere assolto gli obblighi scolastici.

Presidenti di seggio
• essere elettore del Comune;
• essere in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Si precisa che la disponibilità richiesta è da sabato 8 Giugno, dalle ore 7:00 alle 23:00, e do-menica 9 Giugno, dalle 7:00 fino al termine delle operazioni di scrutinio, che avranno inizio im-mediatamente dopo la chiusura dei seggi alle ore 23:00.

Si allegano:
- Modulo disponibilità Presidenti di seggio elettorale
- Modulo disponibilità Scrutatore di seggio elettorale

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 08/05/2024, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri