Chiesa di San Cataldo

Situata in Piazza Armando Diaz, nella piazza principale di Cirò Marina, è dedicata al santo patrono del paese, che fu anche vescovo di Taranto.

Lungomare Sud di Cirò Marina
Lungomare Sud di Cirò Marina

Descrizione

Il manufatto, che nel 2001 ha celebrato il primo centenario dell'ere­zione canonica, è di costruzione recente ed è collocato nell'area dove si formò il primo sito abitato della cittadina, noto come Baracca. L'attuale edificio sacro fu costruito nel 1903 per poi essere ingrandito nel 1950. L'interno trinavato è scandito da due arcate. La navata centra­le è affrescata con immagini sacre e presenta un soffitto a capriate in legno. La zona absidale semicircolare, anch'essa con dipinti su sfondo oro, racchiude l'altare maggiore a muro in marmi policromi con al centro la statua della Vergine con il bambino. Una delle cappelle laterali è dedicata a San Cataldo. Una particolare attenzione meritano sia il portale di bronzo, che celebra la storia locale della cit­tadina, realizzato nel dicembre del 2002 dallo scultore locale Elio Malena, sia i mosaici che impreziosiscono le pareti interne della chiesa.

Modalità di accesso

Ingresso libero e gratuito. È presente accesso con rampa.

Indirizzo

Piazza Armando Diaz 88811

Cirò Marina

Contatti

Comune

T 0962 367111

pec: comune.ciromarina@asmepec.it

Pagina aggiornata il 27/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri